Se sei un lavoratore autonomo, mi capirai perfettamente: nella nostra attività quotidiana passiamo spesso tra compiti talmente diversi tra loro, che ci sembra di soffrire di un disturbo della personalità.
Un attimo prima siamo un venditore accanito, un secondo dopo uno scienziato ricercatore, per poi trasformarci in men che non si dica in un contabile con carta, penna e calcolatrice, aiuto!
Ma è normale saltare da un cappello all’altro per far crescere la nostra attività?
Continua a leggere Cento cappelli e una sola testa: ecco a voi l’impresa individuale!